A nome mio personale e del Consiglio Direttivo dell’ADP Codroipese, saluto e ringrazio per la loro presenza tutti gli intervenuti a questo incontro, che vuole essere momento di confronto ma soprattutto una piccola sfida ai disagi del tempo presente in un’ottica propositiva e di speranza per quelli futuri.

Parlare di basket e di movimento cestistico dilettantistico e giovanile oggi può sembrare infatti quasi anacronistico, considerate le difficoltà con cui quotidianamente dobbiamo TUTTI fare i conti e che (soprattutto!) rischiano di far disinnamorare i nostri giovani atleti di questo meraviglioso sport!

Riteniamo infatti sia questo, da un paio d’anni, uno dei momenti a maggior rischio non solo per il movimento cestistico giovanile, ma altresì per quei valori di AGGREGAZIONE, INCLUSIONE e CONDIVISIONE di un’ESPERIENZA FORMATIVA che pensiamo siano da sempre sottintesi allo sport giovanile in un’ottica di crescita personale e di gruppo.

Così, molto semplicemente, una sera abbiamo cominciato a pensarci su (Dirigenti e Tecnici) per cercare IDEE che consentissero, a noi e soprattutto ai nostri ragazzi, di riappropriarsi di momenti e spazi vitali per tutto il movimento. Non parlando quindi di campionati, di rinvii, di sconfitte o di vittorie, ma di FUTURO del BASKET GIOVANILE, quello di TUTTI NOI, da sempre zoccolo duro di tutto il movimento! Perché vogliamo, che la passione resti viva.

Oggi con la vostra esperienza e il vostro vissuto umano e sportivo vorremmo da queste riflessioni iniziare un cammino orientato al futuro e che parli di futuro.

Nella consapevolezza che se sicuramente tutti i nostri tecnici sanno insegnare ai nostri giovani la migliore via a canestro, possano al pari riuscire a indicare loro anche la strada migliore per affrontare le difficoltà del tempo presente: immaginando proposte, appuntamenti e occasioni perché essi ne escano più motivati, maturi e orgogliosi della loro crescita sportiva e personale.

GRAZIE A VOI TUTTI PER ESSERE QUI!

Post correlati